Uniti Health Services, centro di medicina di famiglia e salute pubblica ad Avegno

Centro di Medicina di famiglia e Salute pubblica Vallemaggia, Terre di Pedemonte, Locarno e Valli.

Un centro che dà un servizio a 360° per tutte le situazioni della vita e della salute.

Prenota un appuntamento

La qualità della tua vita è la nostra prima missione.

Siamo un centro di medicina di famiglia e di promozione della salute e prevenzione di malattie per la popolazione della Vallemaggia, delle Terre di Pedemonte e della zona locarnese.

Non ci fermiamo ai metodi tradizionali, ma integriamo nei nostri servizi anche pratiche e discipline complementari. Il caso di un assistito è il caso di tutto il team: più punti di vista possono trovare la soluzione migliore.

Ci prendiamo cura dei nostri assistiti utilizzando tutte le risorse a nostra disposizione. La qualità della tua vita è la nostra prima missione.

I nostri servizi

Medicina di famiglia

Cure ambulatoriali

Medicina complementare

Promozione della salute

Mirjam Rodella Sapia racconta la sua esperienza alla Harvard Medical School

L’utilizzo delle tecnologie innovative per migliorare la sicurezza e la qualità nel sistema sanitario.

Leggi l'articolo

Ozonoterapia

Dimentica i dolori e torna in forma con l’aiuto dell’ozono.

Al nostro centro di medicina di famiglia e salute pubblica di Avegno adottiamo un approccio innovativo per trattare i tuoi dolori e migliorare il tuo benessere con una miscela di ossigeno-ozono.

  • Scopri di più

    Quali sono i suoi benefici?

    • Diminuzione del dolore;
    • Riduzione del processo infiammatorio;
    • Aumento dell'energia vitale;
    • Antinfiammatorio e analgesico;
    • Antitossico;
    • Antivirale;
    • Antitrombotico;
    • Immunostimolante e immunomodulante, ideale per le malattie autoimmuni;
    • Riattivatore del microcircolo capillare agendo in modo favorevole su rischi ed effetti dell’ischemia;
    • Riduzione del colesterolo;
    • Antiossidante e rigenerante, ideale per gli sportivi e l’effetto anti-aging;
    • Decontratturante.

    Quando è sconsigliata?

    L’ozonoterapia è sconsigliata in caso di:

    • Ipertiroidismo clinicamente manifesto;
    • Gravidanza;
    • Favismo;
    • Leucemia.

Crioterapia

Smaltisci le tossine con il potere del freddo


Approccio terapeutico

La Criosauna nasce dalla medicina sportiva per supportare il recupero dopo un’intensa attività fisica maggiore e per migliorare le prestazioni. A livello medico favorisce lo smaltimento delle tossine, curare processi infiammatori e quindi diminuire i dolori.

Nel nostro centro, utilizziamo la Criosauna quindi come strumento terapeutico prezioso. Per questo la chiamiamo “Crioterapia”.

È, comunque, sempre possibile fare sedute singole, al di fuori di un trattamento medico.

  • Scopri di più

    Come si svolge una seduta di criosauna

    Il trattamento si svolge all’interno di una cabina, dove viene immesso dell’azoto gassoso. Questo crea un freddo secco fino ad un massimo di -170°C. Niente paura, è un freddo facilmente tollerabile dal corpo umano! 

    La sessione ha una durata massima di tre minuti e può essere ridotta o sospesa in qualsiasi momento. 


    Come funziona?

    Il medico definisce quante sedute occorrono sulla base delle condizioni di salute, delle problematiche da trattare e degli obiettivi da raggiungere.

    Durante il periodo di trattamento, i risultati vengono monitorati costantemente, così da assicurarsi il massimo risultato dal ciclo di trattamenti.

    La crioterapia con indicazione medica viene rimborsata dalle casse malattia Helsana, SWCA e EGK.


    Quali sono i suoi benefici?

    Nella vita quotidiana

    ● Riduce lo stress

    ● Migliora la qualità del sonno

    ● Migliora il tono dell’umore

    ● Aumenta la libido e l’energia creativa sessuale


    In ambito medico

    ● Ha effetti antinfiammatori ed immunomodulatori

    ● Ha un effetto positivo in caso di leggere sindromi depressivi

    ● È indicata in caso di artrite reumatoide

    ● Migliora la qualità di vita in pazienti con fibromialgia

    ● Riduce la massa grassa di obesità o sovrappeso 

    ● Aiuta a ridurre il dolore cronico, compresi il dolore artrosico ed il dolore associato a processi degenerativi della colonna vertebrale ed a lombalgie croniche

    ● È utile in caso di dolori di tipo neuropatico (bruciore, sensazione di “tirare”)

    ● Sostiene la profilassi nell’osteoporosi

    ● Apporta benefici in caso di affaticamento e benessere in pazienti affetti da sclerosi multipla

    ● È un valido aiuto in caso di spalla congelata o capsulite adesiva (rigidità e limitazione del range di movimento)

    ● Aiuta il recupero ed il decorso post-chirurgico ortopedico

    ● È coadiuvante in caso di dermatite atopica

    ● Migliora l’acufene o tinnito


    Nell’estetica

    ● Migliora il tono della pelle, riducendo gli inestetismi della cellulite e regalando un effetto anti-aging

    ● Riduce l’obesità addominale nelle donne in menopausa


    Ideale per gli sportivi

    Prima dell’attività fisica, predispone il corpo ed il metabolismo ad affrontare un intenso sforzo muscolare aumentando l’efficacia delle prestazioni.

    Favorisce il recupero muscolare dopo l’attività fisica intensa.

    Il tutto anche grazie ai suoi effetti antidolorifici ed antinfiammatori.


    Quando è sconsigliata?

    ● In gravidanza

    ● Durante l’allattamento

    ● Ai portatori di pacemaker

    ● A persone con problemi cardiovascolari importanti

    ● A chi soffre della sindrome di Raynaud

    ● In caso di lesioni o ferite cutanee aperte


    Quanto costa?

    ● Seduta di prova CHF   50.-

    ● Seduta singola CHF   70.-


    Pacchetti

    ● 3 sedute CHF 180.-

    ● 5 sedute CHF 275.-

    ● 10 sedute CHF 500.-


    La Crioterapia viene pagata da alcune casse malati complementari.

Contatta il nostro centro di medicina di famiglia e salute pubblica e scopri che cosa possiamo fare per te